Fotografo animali domestici in studio o in natura
Fotografo animali domestici in studio? Per il desiderio di molti padroni
Eccomi, sono il vostro fotografo animali domestici padrone di due splendidi Amstaff da sempre un grande amante degli animali grazie ai telefonini è diventato quasi un’esigenza da parte dei padroni.
D’altra parte al giorno d’oggi gli animali domestici sono parte integrante della famiglia e grazie alla loro naturalezza e spontaneità, portano spesso gioia ai più piccoli ma anche ai più grandi.
Cosa c’è di male quindi a voler scattare delle fotografie insieme a dei componenti della famiglia?
Per questo motivo, come fotografo Ravenna professionista, ho deciso di offrire l’opportunità ai miei clienti di realizzare un fantastico book fotografico con animali domestici, così da avere il ricordo sempre con sé.
Occasione ghiotta può essere il mio studio fotografico a Ravenna dove è possibile studiare preventivamente situazioni ed un’illuminazione che si intoni perfettamente al tipo di peloso da fotografare.
Sono un fotografo che ama molto gli animali
Come hai capito dall’introduzione, se eri alla ricerca di un fotografo per animali domestici sei arrivato nel posto giusto. Essendo anche io un amante degli animali, penso sia del tutto normale volere delle foto con i proprio amici pelosetti e renderli ancor più parte della famiglia immortalandoli nell’album dei ricordi.
Fotografare il proprio animale da cucciolo, da ragazzotto, nella piena maturità e non dimentichiamolo mai anche da anziano, può consentire al padrone di conservare un ricordo indelebile
Fortunatamente sono una persona che entra subito in sintonia con gli animali, fattore molto importante e da non sottovalutare perché per poter fotografare gli animali domestici è molto importante capirli, essere in piena sintonia con loro e avere pazienza.
Servizio fotografico per animali
In questa tipologia di servizio fotografico è molto importante fare la conoscenza dell’animale e della sua famiglia, conoscere le sue abitudini e il suo carattere, instaurare un rapporto di fiducia tra il fotografo e l’animale.
Non amo forzarli in situazioni e pose innaturali, sia per la resa della foto sia per i sentimenti dell’animale, che smetterebbe di sentirsi a proprio agio e perderebbe fiducia nel sottoscritto, con un conseguente abbassamento del livello del book fotografico.
Ritratto animali domestici
Tutti noi ogni giorno passiamo svariate ore nel fotografare gli animali durante la giornata, mentre corrono, mentre dormono, mentre giocano e in qualsiasi altro momento. Effettivamente potrebbe sembrare semplice fotografare animali domestici, ma in realtà quante di queste foto possono definirsi un ritratto?
Si scattano migliaia di fotografie di animali ma nessuna di queste è solitamente un ritratto, una foto da poter stampare, incorniciare e appendere in casa. Solitamente si usa uno smartphone per fotografare gli animali, ma è chiaro che la qualità non è la stessa che si può ottenere affidando il compito ad un fotografo professionista per animali domestici.
Pazienza: la prima virtù per fotografare animali domestici
La pazienza è sicuramente la prima virtù necessaria in tutti i campi della fotografia, in quanto la fretta non ha mai portato da nessuna parte. A maggior ragione posso affermare ciò quando si parla di fotografare animali, che hanno i loro tempi e le loro esigenze.
Con questo splendido esemplare di AMSTAFF (Yuma) ho avuto un rapporto di reciproco amore pur non essendo mia. E’ stato facile fotografarla perchè si fidava di me ciecamente. “Yuma non ti dimenticherò!”
Sarà necessario un po’ di tempo per entrare in sintonia con l’animale, per far sì che si fidi del fotografo e lo veda come un amico, per poi lasciarsi “coccolare” dalle fotografie e le attenzioni del fotografo. Ecco perché ritengo sia importante conoscere la famiglia e gli animali, così da entrare in piena sintonia il prima possibile con i vostri amici a quattro zampe.
In studio in particolare il cane o il gatto devono prendere confidenza con il lampo del Flash che ovviamente può essere molto intenso ed anche tipicamente rumoroso.
Fotografare animali domestici: come fare
Una volta entrati in sintonia con l’animale, sarà molto importante mantenere questa sintonia, senza forzare la mano su di loro e ponendosi allo stesso livello.
Con porsi al loro stesso livello intendo in tutto e per tutto: è necessario che non si sentano inferiori a voi e letteralmente che non li si guardi dall’alto in basso. Ecco perché spesso ritengo che fotografare animali domestici al loro stesso livello di altezza è un punto a favore che sarà in grado di dare un tocco in più al book fotografico.
Molti animali inoltre non amano l’utilizzo del flash che, come noi, rischieranno di venire immortalati con uno sguardo innaturale o mentre girano la testa da un’altra parte o chiudono gli occhi per l’improvviso lampo di luce.
Per ovviare al problema il bravo fotografo animali domestici dovrà lavorare regolando i flash alla minima potenza e via via aumentarla per fare in modo che il cane si abitui al lampo.
Effettuate tali operazioni preliminari sarà possibile misurare la luce in maniera corretta, quindi regolare la potenza delle luci in modo ottimale.
Fotografare gli animali: organizzazione dello shooting fotografico
L’organizzazione dello shooting fotografico dipende da vari fattori come: tempistiche, numero di animali, dimensioni, tipologia e location. Sarà ovviamente differente fotografare un cucciolo mentre dorme a casa propria o un cavallo che corre all’aria aperta, piuttosto che due cani che giocano e così via. Per questo motivo è molto importante programmare tutto con cura e prestando attenzione ai minimi dettagli, così che poi nel giro di poche ore si riescano a realizzare tutti gli scatti che vorrete e che vi consentiranno di avere un fantastico ricordo dei vostri amici pelosetti.
Nel caso della fotografia in studio il carattere del animale lo fa da padrona. Si tenga conto che la capacità di concentrazione di un cane è di pochi minuti almeno che non sia addestrato pertanto occorre sfruttarli al meglio.
Fotografare animali domestici con fotografo professionista
Fotografare animali domestici non è così difficile se affidate il compito ad un fotografo animali domestici professionista.
Affidandovi ad una persona esperta ed aggiungo che ama gli animali, sarete in grado di avere delle fotografie di qualità, con delle tempistiche realistiche (diffidate di chi vi garantisce fotografie in a malapena un’ora senza conoscere nulla di voi e dei vostri animali) e senza spendere cifre eccessive.
Contattatemi e concorderemo la soluzione migliore sotto tutti i punti di vista.