Fornitori matrimonio: come scegliere i migliori
Fornitori matrimonio: fare la scelta giusta è davvero indispensabile!
Se si è alle prese con l’organizzazione della cerimonia di nozze e con il ricevimento, è fondamentale scegliere i migliori fornitori matrimonio per far si che tutto vada secondo i piani.
Non si tratta di una decisione facile, perché bisogna individuare i professionisti che sono realmente in grado di soddisfare le proprie aspettative tenendo comunque conto del budget che si ha a disposizione.
Per evitare di ritrovarsi a pochi giorni dal lieto evento senza aver scelto i fornitori per il matrimonio, bisogna partire con largo anticipo e seguire alcuni consigli pratici.
Approfondisci a proposito di fornitori anche: Matrimonio-com i suoi pregi ma anche i suoi 3 grandi difetti
Come trovare i fornitori migliori per il proprio matrimonio?
Non ci sono dubbi che il matrimonio sia uno degli eventi più lieti della propria vita, ma anche uno dei momenti più stressanti che una coppia si trova ad affrontare. Infatti, ci sono tante cose che devono essere decise, organizzate e pianificate ed è impossibile fare tutto da soli.
Per questo motivo, sempre più persone si rivolgono ai wedding planner, professionisti esperti nell’organizzazione della cerimonia e che possono occuparsi di tutti i dettagli.
C’è sempre qualche aspetto che deve essere gestito comunque dagli sposi. Ad esempio, la scelta dei fornitori per il matrimonio è un fattore fondamentale che può fare la differenza in ogni cerimonia: tuttavia, affidarsi ai professionisti giusti non è sempre facile.
Per scegliere i fornitori per il matrimonio ci si può rivolgere anche ad amici e parenti, magari proprio a coloro che hanno organizzato un matrimonio a cui si è stati invitati e che è piaciuto particolarmente.
Come individuare i vari fornitori matrimonio
Per individuare quali sono i fornitori principali per il proprio matrimonio, si può partire facendo una lista dei servizi indispensabili: foto, video, musicisti (leggi anche: Musica matrimonio come scegliere la soluzione ideale? ) e wedding planner ad esempio, sono tra i primi professionisti a cui rivolgersi, sia perché sono indispensabili per la cerimonia, sia perché sono molto richiesti e, quindi, potrebbero essere già occupati nelle date scelte per le nozze.
Dopo aver individuato quali sono i fornitori a cui affidare i servizi principali, ci si potrà concentrare su altri aspetti, come a chi affidare gli addobbi floreali e le decorazioni, il noleggio dell’auto, l’acconciatura e il trucco della sposa.
Non bisogna dimenticare, che tra i fornitori vanno considerati anche ristoranti, hotel o agriturismi dove festeggiare questo lieto giorno, il negozio per la lista nozze e per acquistare le bomboniere per gli invitati, così come anche la pasticceria a cui si affiderà la realizzazione della torta nuziale.
Consigli pratici per scegliere i fornitori per il matrimonio
Quando si sceglie un fornitore per il matrimonio è importante capire se si riesce a stabilire un certo feeling. Infatti, il fornitore perfetto è colui che intuisce le esigenze e le aspettative degli sposi e propone soluzioni efficaci e in linea con il budget per realizzare i desideri della coppia.
Dare ascolto alle proprie sensazioni, comunque, è spesso un suggerimento valido, soprattutto quando si tratta di particolari importanti del proprio matrimonio o di componenti come le foto e la musica che hanno un forte valore emozionale.
Quando si parla con i fornitori per il matrimonio è importante che le richieste e le proprie aspettative siano espresse in modo chiaro e che venga chiarito ogni dubbio.
Meglio indicare con precisione e con fermezza se si desidera un servizio fotografico o delle decorazioni realizzate secondo un certo stile, piuttosto che lasciare carta bianca ai professionisti per poi correre il rischio di non essere soddisfatti.
Ovviamente, è meglio diffidare da chi fa promesse troppo allettanti, sia per quanto riguarda i risultati, sia per quanto riguarda i prezzi.
Infatti, meglio farsi mostrare delle immagini dei lavori già svolti dal fornitore anche per capire se il suo operato è in linea con i propri gusti e con lo stile che si vuole dare al festeggiamento. Visionare un portfolio, inoltre, è utile anche per trovare ispirazione.
Inoltre, se vengono proposti prezzi troppo bassi, bisogna fare attenzione alla qualità del servizio e all’effettiva professionalità dei fornitori. Quindi, è consigliabile chiedere un preventivo dettagliato, conoscere quali servizi sono inclusi e non pensare solo a un potenziale risparmio.
Ad esempio, se si tratta del servizio fotografico, è importante sapere quanti scatti verranno fatti, se le foto verranno poi ritoccate e dopo quanto tempo saranno disponibili e se verrà realizzato anche un video da condividere sui social network o se è possibile richiedere un album personalizzato. Se, invece, si chiede un preventivo per l’acconciatura e il make-up, è importante anche chiedere se sono previste delle prove comprese nel prezzo.
In ogni caso, è meglio investire qualcosa in più per pagare un professionista esperto che possa dare al matrimonio quel tocco particolare che permette di rendere questo giorno ancora più speciale. Avere le idee chiare e pretendere che tutto venga stabilito nei dettagli permette di evitare brutte sorprese ed eventuali fraintendimenti.
Hai bisogno di un fotografo matrimonio a Ravenna? Allora: contattami per ottenere un preventivo personalizzato!